SERVIZI PER I GESTORI: RI-PRESENTAZIONE S.C.I.A. entro il 31/12/2015 per adeguamento normativo |
FAQ DOMANDE FREQUENTI |
LINK UTILI PER I GESTORI |
PREZZI delle PRATICHE - (case vacanza, bed & breakfast, affittacamere)
l primo passo da fare è il
SOPRALLUOGO con STUDIO DI FATTIBILITA'
Lo studio di
fattibilità è volto a valutare se l'immobile possiede i
requisiti obbligatori previsti dal Regolamento Turistico Regionale e
dal Regolamento Edilizio del Comune di Roma.
Sarà fissato un appuntamento direttamente presso l'appartamento da
destinare all'attività ricettiva, e il Geometra ESPERTO DI STRUTTURE
RICETTIVE verificherà lo stato di fatto dell'immobile e dovrà
effettivamente riscontrare la conformità alle norme in materia di
urbanistica, edilizia, sicurezza degli impianti, igienico sanitaria.
Il tecnico controllerà tutta la parte burocratica (ossia i cosiddetti
"incartamenti": documentazione catastale, certificazioni impianti,
documentazione cartacea di tutte le vecchie pratiche eventualmente fatte
nel corso dei decenni, condoni, agibilità, etc...).
Inoltre effettuerà il "rilievo" dell'immobile, ossia prenderà le misure
delle superfici e dell'altezza dei vani, le misure delle superfici
finestrate (parametri ASL normativa igienico sanitaria), etc.. - Dal
rilievo sarà possibile determinare il numero massimo di posti letto
autorizzabili (consentiti dal regolamento turistico regionale).
Il sopralluogo è imprescindibile anche nel caso in cui si voglia ristrutturare/prendere in locazione/acquistare un immobile al fine di farlo divenire una struttura ricettiva.
Il costo del sopralluogo con studio di fattibilità è pari ad euro 80, per ogni appartamento.
- In caso di esito NEGATIVO dello studio di fattibilità,
non sarà possibile procedere con la richiesta di Autorizzazione.
al Comune di Roma.
Ove possibile, il geometra vi
consiglierà sul da farsi nel momento in cui si renda necessario
effettuare delle modifiche strutturali al fine di rendere idoneo
l'immobile. Se invece l'immobile è idoneo dal punto di vista
strutturale, ma vi sono vecchie pratiche burocratiche da sistemare (come
ad esempio aggiornamento visure e planimetrie catastali, eventuali
ricerche presso dipartimenti del Comune di Roma, sanatorie ed
aggiornamenti necessari, etc...) vi saranno date istruzioni in merito e
saranno pattuiti i costi ed i compensi direttamente con il Geometra.
- In caso di esito POSITIVO dello studio di fattibilità, sarà possibile procedere con la richiesta di Autorizzazione e il Geometra elaborerà la documentazione tecnica.
Il costo della documentazione tecnica (planimetrie, relazione tecnica cronologica, asseverazione) e dell'inoltro della pratica S.C.I.A. al Comune di Roma è pari ad euro 570 + oneri di legge, per ogni appartamento (+ diritti di istruttoria comunali)
Per le strutture ricettive di CASE VACANZA IN FORMA IMPRENDITORIALE e OSTELLI : preventivi su richiesta (il prezzo dipende dal numero di immobili che compongono la struttura ricettiva e dalla grandezza degli stessi, dal fatto che siano o meno ubicati nello stesso stabile, oltre al grado di complessità della pratica).
ATTENZIONE - Il prezzo delle nostre consulenze NON COMPRENDE i Diritti di Istruttoria da versare al Comune per la presentazione della SCIA.
DIRITTI DI ISTRUTTORIA PER LE ATTIVITÀ RICETTIVE EXTRALBERGHIERE - COMUNE DI ROMA
1) Presentazione S.C.I.A. per
avvio nuovi esercizi
-
strutture ricettive entro i mq. 250 - € 250,00
- strutture ricettive da mq.251 a mq.500 - € 600,00
- strutture ricettive oltre i mq. 501 - € 1.000,00
2) Presentazione S.C.I.A. a
seguito di modifiche
(ristrutturazioni,
ampliamento o riduzione della capacità ricettiva, inserimento servizi di
somministrazione bevande e alimenti o centro benessere)
-
strutture ricettive entro i mq. 250 - € 50,00
- strutture ricettive da mq.251 a mq.500 - € 150,00
- strutture ricettive oltre i mq. 501 - € 300,00
3) Presentazione S.C.I.A. a
seguito di modifiche societarie, cambi della titolarità o della
gestione, variazioni di classificazione e modifica periodi di apertura
- diritti
di istruttoria € 21,00
(ATTENZIONE: da versare € 21,00 per ogni modifica indicata al punto 3.
Ad esempio: presentazione S.C.I.A. per subentro nell’esercizio a seguito
di affitto di azienda con cambio della classificazione da 3 a 4 stelle
versamento da effettuare pari a € 42,00)
4) Comunicazione cessazione
attività: € 21,00