SERVIZI PER I GESTORI: RI-PRESENTAZIONE S.C.I.A. entro il 31/12/2015 per adeguamento normativo |
FAQ DOMANDE FREQUENTI |
LINK UTILI PER I GESTORI |
REQUISITI MINIMI OBBLIGATORI
Per ottenere l'autorizzazione all'esercizio di attività ricettiva extralberghiera, l'immobile DEVE avere le seguenti caratteristiche:
CAMERE DA LETTO (requisiti validi per: Case Vacanza - Bed &
Breakfast - Affittacamere):
-
Le camere devono essere dotate di porta e finestra.
- Altezza minima soffitti: 2,70 ml
- singola:
superficie minima
9 mq - nel Comune di Roma, secondo quanto previsto dal
Regolamento Edilizio
- doppia:
superficie minima
14 mq
- tripla: superficie minima 20 mq
- quadrupla:
superficie minima 26 mq
- Letti a castello: incremento di 1 mc oppure 3mq.
- Per i Bed & Breakfast, camera da letto riservata al Gestore:
superficie minima 9mq
APPARTAMENTI
MONOLOCALI:
- alloggi destinati ad 1 ospite:
superficie minima 28 mq (bagno compreso)
- alloggi destinati a 2 ospiti: superficie minima 38 mq
(bagno compreso)
La superficie dovrà essere incrementata di ulteriori 10 mq per ogni
posto letto in più a carattere permanente.
- Altezza minima soffitti:
2,70 ml
SERVIZI IGIENICI :
- Altezza minima soffitti:
2,40 ml
- I
bagni
devono avere tutti i sanitari, compreso il bidet. Ove lo spazio
non lo consenta, è ammesso il water-bidet.
- I bagni con accesso da dentro le camere da letto, possono avere una
superficie minima di 1,5mq, fermo restando la presenza di tutti i
sanitari.
Il numero dei bagni è nella misura massima di:
- 1 bagno ogni 5 posti
letto (case vacanza)
- 1 bagno ogni 6 posti letto (affittacamere e Bed & Breakfast non
imprenditoriale).
- 1 bagno ogni 4 posti letto (Bed & Breakfast imprenditoriale).
SOGGIORNO:
la presenza del soggiorno è obbligatoria in tutti i tipi di
strutture ricettive.
- Il soggiorno deve essere dotato di finestra.
- Superficie minima 14 mq
- Altezza minima soffitti:
2,70 ml
CORRIDOI / DISIMPEGNI / RIPOSTIGLI:
- Altezza minima soffitti: 2,40 ml
CUCINA:
la presenza della cucina è
obbligatoria in tutti i tipi di strutture ricettive.
- La cucina deve essere dotata di finestra.
- Dimensione minima cucina: 15 m3
- Altezza minima soffitti: 2,70 ml
- Superficie finestrata minimo 1,5mq
ANGOLO COTTURA:
In alternativa alla cucina (intesa come un vano separato),
l'immobile può essere dotato di angolo cottura.
L'angolo cottura deve avere le seguenti caratteristiche: deve essere
posizionato nel SOGGIORNO, oppure deve essere annesso e comunicare ampiamente con esso e deve essere
adeguatamente munito di impianto di aspirazione forzata sui fornelli.
Soni vietati angoli cottura posizionati in corridoi, disimpegni,
ingressi e similari.
ALTRE
CARATTERISTICHE DELL'IMMOBILE:
- Conformità dell'immobile alle norme in materia di urbanistica,
edilizia, sicurezza degli impianti, igienico sanitaria.
- Lo stato di fatto dell'immobile deve essere identico a quanto
riportato al catasto (planimetrie e visure catastali aggiornate).
- Categorie Catastali ammesse: CASE VACANZA: A1 – A2 – A3 – A4 –
A5 – A7 – A8 – A11
- Categorie Catastali ammesse:
BED & BREAKFAST: tutte le categorie A (esclusa la Cat. A/10 )
- Categorie Catastali ammesse:
AFFITTACAMERE:
A1 – A2 – A3 – A4 – A5
- A7 –
A8 – A11